Covid, verso una quarta dose per gli over 60

Continua ad aumentare il numero dei contagi da Covid in Calabria. Ieri sono state 3844 i nuovi casi riscontrati a regione con il tasso di positività schizzato al 44,56%. La preoccupazione cresce comunque in tutto il Paese. Sono 107.240 i nuovi contagi da Covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Mercoledì i contagiati erano stati 107.786. Le vittime sono invece 94, in aumento rispetto alle 72 del giorno prima. Sono stati eseguiti in tutto, tra antigenici e molecolari, 378.250 tamponi con il tasso di positività che si attesta 28,35, stabile rispetto a mercoledì. Sono 343 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 18 in più. Gli ingressi giornalieri sono 53. I ricoverati nei reparti ordinari sono 8.552, 332 in più rispetto a mercoledì. “Anche le persone tra i 60 e i 79 anni e le persone vulnerabili dal punto di vista medico di qualsiasi età dovrebbero ricevere una seconda dose booster” di vaccino contro il Covid se i tassi di infezione aumentano”. Lo ha detto Marco Cavaleri, responsabile della strategia per i vaccini dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema). La raccomandazione di aprile per le persone con più di 80 anni, ha aggiunto, “resta valida: dovrebbero ricevere un secondo vaccino di richiamo”. “A seconda dei dati che riceviamo – ha detto ancora – potremmo essere in grado di muoverci verso un quadro simile ai vaccini per l’influenza, che non richiede la presentazione dei dati clinici prima dell’approvazione dell’aggiornamento annuale. Le discussioni tra gli esperti sono in corso”. Lo ha detto il responsabile della strategia per i vaccini dell’Ema, Marco Cavaleri. “Stiamo assistendo a una nuova ondata di casi Covid19 in molti paesi in Ue poiché le varianti Omicron BA.4 e BA.5 sono altamente trasmissibili”. Europa occidentale tutta in rosso scuro intanto nella nuova mappa Covid del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).