Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Covid, controlli e multe a Cosenza e Rende

Covid, controlli e multe a Cosenza e Rende

COSENZA/ I finanzieri del gruppo di Cosenza hanno multato alcune persone che, violando le disposizioni anticovid, si erano riunite all’interno di un circolo privato di Cosenza. Ben 17 persone, appartenenti ad una loggia massonica, erano assieme per procedere alle elezioni del nuovo organo direttivo. Dopo aver identificato i presenti, i finanzieri hanno proceduto alla contestazione amministrativa a carico di 9 di essi, i quali, essendo residenti fuori Cosenza, avevano trasgredito al divieto di spostamento dal comune di residenza senza comprovate esigenze. La guardia di finanza ha anche sanzionato, nel corso di altri controlli, 11 clienti di 4 bar, situati tra Cosenza e Rende, che consumavano bevande ed altri generi alimentari all’interno degli esercizi commerciali o nelle immediate vicinanze, seppur residenti in altri comuni della provincia. Tra questi anche uno “recidivo” che, nel mese di ottobre 2020, era già stato fermato mentre transitava in un parco pubblico senza indossare ne’ avere al seguito la prevista mascherina protettiva. Infine, a Luzzi è stata sospesa l’attività di una sala giochi e scommesse, che, contrariamente a quanto previsto dalle disposizioni di legge, era aperta al pubblico. Dagli accertamenti è emerso che, nei giorni immediatamente precedenti al controllo, gli apparecchi da intrattenimento erano stati collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed avevano registrato molte giocate. Complessivamente, sono state segnalate alla Prefettura di Cosenza 20 persone e 5 titolari di esercizi commerciali, destinatari di sanzioni per oltre 25.000 euro, e per questi ultimi è scattata anche la sospensione della licenza commerciale, con effetto immediato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk