Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cotronei, abbattuti alberi di alto fusto in area demaniale: due denunce

Cotronei, abbattuti alberi di alto fusto in area demaniale: due denunce
COTRONEI (KR)/I carabinieri forestali del Nucleo ‘Parco’ hanno denunciato due persone per l’abbattimento di alberi di alto fusto in un area demaniale nel territorio di Cotronei. I militari, nell’ambito delle attività di controllo hanno notato, in località “Zagarogno”, area ricadente in zona 1 del Parco nazionale della Sila, la presenza di tracce e segni recenti di pneumatici su una strada sterrata che conduce all’interno di un bosco di alto fusto di cerro e pino laricio di proprietà del demanio statale. In seguito ai controlli effettuati è stato accertato che, all’interno dell’area boscata, erano stati abbattuti con una sega meccanica 108 alberi di alto fusto di cerro. Le sezioni di taglio di alcune ceppaie erano poi state coperte con terriccio e foglie e quasi tutto il materiale legnoso derivante dal taglio illegale era stato portato via.
Grazie all’installazione di apparecchiature di foto/video, i carabinieri forestali sono riusciti successivamente ad individuare un fuoristrada con a bordo due persone che a bordo del mezzo si sono introdotte più volte nella zona fuoriuscendone ogni volta con un carico di materiale legnoso di cerro. Una delle due persone individuate è risultato già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi commessi nella stessa località.
Nel corso di una perquisizione nell’abitazione dell’uomo è stato trovato tutto il materiale legnoso illecitamente prelevato. A bordo del mezzo usato sono stati trovati gli strumenti utilizzati per l’abbattimento degli alberi. Tutto il materiale è stato sequestrato.

desk desk