Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Coronavirus, settore wedding in crisi: sit-in a Cosenza

Coronavirus, settore wedding in crisi: sit-in a Cosenza

Sono scesi in piazza anche a Cosenza, stamattina, i lavoratori del comparto dei matrimoni, particolarmente in crisi a causa della pandemia. La manifestazione, che si è svolta sull’isola pedonale di Corso Mazzini, è stata promossa in tutta Italia dal movimento “Insieme per il Wedding”, nato a supporto degli operatori autonomi del comparto, che coinvolge chi produce e vende abiti da cerimonia e addobbi floreali, ma anche il settore viaggi, autonoleggi, bomboniere, catering e ristoranti, fotografi, videomaker, oreficerie, make up e parrucchieri. I manifestanti, numerosi anche a Cosenza, chiedono che i matrimoni possano svolgersi in sicurezza da inizio giugno, circoscritti a persone tracciabili (sposi e ospiti) nei 14 giorni successivi. Secondo i manifestanti, è inaccettabile che si possa andare al bar, al ristorante, in metropolitana e, da fine gennaio, perfino in crociera, ma non ci si possa invece sposare.

 

 

 

desk desk