Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cosenza, raid vandalico negli uffici del Comune: oggi rimarranno chiusi

Cosenza, raid vandalico negli uffici del Comune: oggi rimarranno chiusi

 

Raid vandalico negli uffici comunali dei settori welfare, ambiente e urbanistica del Comune di Cosenza. Le strutture prese di mira, allocate nel Complesso “I Due Fiumi”, a causa dei danni provocati, rimarranno chiuse per l’intera giornata di oggi. A disporre lo stop delle attività negli uffici comunali è stata un’ordinanza firmata dal sindaco di Cosenza, Franz Caruso. A seguito delle incursioni subite, probabilmente nella notte tra sabato e domenica, le strutture sono state rese impraticabili. I danni, la cui portata è ancora da accertare completamente, sono stati registrati negli ambienti di lavoro con estintori svuotati e rovesciati per terra e apparecchiature informatiche vandalizzate. “Allo stato, le condizioni in cui versano gli uffici dei tre settori – è detto in una nota del Comune – non consentono la regolare ripresa delle attività. I dirigenti dei settori welfare, ambiente e urbanistica stanno procedendo ad una accurata ricognizione dei danni subiti. “Si tratta di un gesto esecrabile – ha detto il sindaco Franz Caruso – da condannare con forza. Chi lo ha posto in essere ha messo in atto una condotta criminosa inqualificabile e frutto di una vergognosa barbarie per la quale invochiamo a gran voce che i responsabili siano al più presto individuati ed assicurati alla giustizia”.

 

 

 

desk desk