Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cosenza, in coma dopo il parto una mamma riabbraccia la sua bimba dopo 2 mesi

Cosenza, in coma dopo il parto una mamma riabbraccia la sua bimba dopo 2 mesi

COSENZA /Un dolce abbraccio ha scritto la parola fine in fondo a una storia davvero emozionante. È accaduto nei giorni scorsi presso la Sede operativa Madonna della Catena iGreco Ospedali Riuniti di Cosenza, dove una giovane mamma, da poco uscita dal coma e in fase di riabilitazione, ha potuto tenere di nuovo tra le braccia la sua bambina. Dopo il parto in ospedale, la donna aveva avuto un grave problema neurologico, che l’aveva costretta al ricovero. La gioia della nascita di una nuova vita aveva, così, lasciato il posto alla preoccupazione.
“La nascita di una nuova vita è uno dei momenti più belli e magici che si possa immaginare”, spiega la dottoressa Carmelina Magarò, psicologa e psicoterapeuta. “A dominare questo periodo sono i pianti del bambino, la mancanza di sonno e molto altro. Ma sempre tutto contornato da tanta felicità. Accade però, che una mamma, dopo il parto, abbia un danno neurologico grave. I medici comunicano che è in coma. Una mamma e una bambina alle quali è impedito di vivere insieme. Ma niente è perduto. La famiglia è presente, ci crede, prega e spera che si possa svegliare e riabbracciare la sua piccola”.

 

 

 

 

 

 

desk desk