Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cosenza, il vescovo Nolè visita l’ospedale da campo

Cosenza, il vescovo Nolè visita l’ospedale da campo

L’arcivescovo di Cosenza, mons. Francescantonio Nolè ha visitato questa mattina l’ospedale campale dell’Esercito a Cosenza, dove al momento si trovano ricoverate nove persone. I pazienti hanno incontrato a distanza di sicurezza il vescovo che dopo la preghiera e la benedizione ha augurato a tutti un sereno Natale. “È un momento difficile – ha detto mons. Nolè – ma volevo essere qui a testimoniare la mia vicinanza, perché anche nei momenti difficili è Natale e la speranza non deve mai venire meno. Ringrazio pubblicamente l’Esercito e questi ragazzi che sono dei veri e propri angeli custodi. Ai pazienti dico di non perdere la speranza perché Dio è con noi e si manifesta soprattutto nei momenti difficili”. Il vescovo ha poi benedetto il Bambinello dell’Esercito. “Ringraziamo il vescovo – ha detto il ten. col. Nicola Ramundo vicedirettore dell’ospedale da campo – perché in questo momento per i pazienti ogni gesto di supporto morale è fondamentale per proseguire il percorso di guarigione. Ogni giorno facciamo un giro ‘carezza’ perché non esiste solo la medicina da manuale e dietro ogni paziente c’è una storia di vita”.

 

 

 

 

 

desk desk