Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cosenza, all’ospedale assunti medici e infermieri

Cosenza, all’ospedale assunti medici e infermieri

Il commissario dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, Giuseppina Panizzoli ha risposto all’ordinanza del sindaco Mario Occhiuto che chiedeva l’assunzione immediata di personale sanitario. Secondo quanto si legge nella missiva, venti medici sono stati assunti attingendo dall’elenco di professionisti predisposto dalla regione Calabria; l’azienda inoltre ha provveduto ad indire apposito avviso pubblico, in esito al quale sono pervenute numerose candidature e sono in corso ulteriori contrattualizzazioni. Per quanto riguarda gli infermieri, “negli ultimi mesi sono stati assunti in ruolo 30 infermieri in aggiunta ai 60 precedentemente assunti, e sono state reclutate ulteriori 10 unità che entreranno in ruolo con decorrenza 1 gennaio 2021, ma che sono state già chiamate in servizio sin da subito a tempo determinato. Sono in corso di assunzione a tempo determinato su fondi covi d’ulteriori 30 unità”. In riferimento agli operatori socio sanitari, nella lettera è riportato, che è in corso l’assunzione di 40 unità a tempo determinato, sette tecnici di laboratorio, di cui due già assunti in ruolo a tempo indeterminato e altre cinque unità su fondi Covid a tempo determinato e tre tecnici di radiologia. Infine, nella lettera di Giuseppina Panizzoli si precisano le somme utilizzate dall’Azienda per l’emergenza sanitaria alla data del 31 ottobre, che ammontano a 2.850.500 euro assegnati dalla Regione Calabria. “1.327.691,48 euro per assunzioni a tempo determinato di vari profili professionali; 1.092 120,12 euro per corresponsione di competenze accessorie del personale dipendente impiegato nei reparti covid e la somma residua è in corso di utilizzo per assunzioni”.

desk desk