Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Coronavirus, la Regione Calabria ha costituito una task force economica

Coronavirus, la Regione Calabria ha costituito una task force economica

Il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha istituito una task force a sostegno del Settore economico produttivo calabrese. Il decreto prevede che il gruppo di lavoro sia presieduto dalla stessa presidente e coordinato dal dirigente generale protempore del Dipartimento Presidenza, costituita da un rappresentante per ogni categoria del sistema economico-produttivo e delle rappresentanze sindacali: Confindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confagricoltura, Coldiretti, Cia, Unioncamere, Cgil, Cisl, Uil, Ugl e dai dirigenti generali protempore dei Dipartimenti regionali o loro delegati. In particolare, i Dipartimenti regionali coinvolti sono: Sviluppo Economico e Attività produttive, Agricoltura e Risorse Agroalimentari, Turismo e Spettacolo, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali, Programmazione Comunitaria, Programmazione Nazionale.

Secondo quanto previsto nel decreto, la “task force ha la funzione di individuare tutte le azioni da intraprendere al fine di affiancare e sostenere i settori economici-produttivi della Calabria interessati dagli effetti negativi della diffusione epidemiologica in atto; istituire dei gruppi di lavoro settoriali, i cui rappresentanti saranno indicati in relazione alla tematica di riferimento; registrare le posizioni delle associazioni di categoria, dei sindacati e dei rappresentanti istituzionali del mondo produttivo circa la situazione che si è venuta a creare con l’insorgere del fenomeno Covid-19 e per ascoltare i loro rappresentanti in modo da poter elaborare le loro richieste alla luce del Decreto Legge 16 marzo 2020, n. 17, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale”. E’ stato anche previsto che “la composizione della task force potrà essere aggiornata in sede di riunione in base alle esigenze che potranno essere validamente rappresentate”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk