Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Coronavirus, l’Asp di Cosenza richiama 120 rientrati per tampone

Coronavirus, l’Asp di Cosenza richiama 120 rientrati per tampone

La task force dell’Asp di Cosenza ha anticipato la delibera regionale sulla gestione dei rientri e ha avviato uno screening su base volontaria sui cosentini rientrati dalla Lombardia che si sono registrati sulla piattaforma della Regione Calabria. Oggi pomeriggio centoventi persone sono state convocate dal dipartimento Prevenzione dell’Asp e si sono presentate nel parcheggio antistante l’Anas, all’uscita di Cosenza Sud dell’autostrada A2 del Mediterraneo per sottoporsi al tampone e accertare o meno la presenza del Covid-19. Delle persone convocate, la maggior parte si è presentata puntuale e, seguendo tutte le precauzioni del caso, si è sottoposta all’esame che è volontario e non obbligatorio. “Sono qui – ha detto un ragazzo che lavora a Milano e temporaneamente rientrato a casa – perché lo ritengo un dovere, nei confronti della mia famiglia e della comunità”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk