Coronavirus, la Fed taglia i tassi di 50 punti

Risposta immediata (e a sorpresa) della Federal Reserve all’epidemia di coronavirus. In una riunione non in calendario il Federal Open Market Committee, il comitato di politica monetaria della banca centrale Usa, ha infatti deciso un netto taglio ai tassi federali che scendono di 50 punti, in un range fra 1 e 1,25%. La mossa – si spiega in un comunicato – è stata decisa all’unanimità, “anche se i fondamenti dell’economia degli Stati Uniti rimangono forti”, alla luce “dei rischi in evoluzione per l’attività economica” che il coronavirus comporta. Il Comitato “segue da vicino gli sviluppi e le loro implicazioni per le prospettive economiche e utilizzerà i suoi strumenti e agirà in modo adeguato per sostenere l’economia” conclude la Fed. Intanto il ‘ceppo milanese’ del nuovo coronavirus è stato isolato all’Irccs ospedale San Raffaele del capoluogo lombardo. Il Laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Istituto del Gruppo San Donato, diretto dal professor Massimo Clementi, ha isolato l’agente patogeno da due pazienti con infezione respiratoria acuta ricoverati in ospedale da sabato 29 febbraio. Altre cinque colture provenienti da altri pazienti sono al momento in corso e, se avranno esito positivo, costituiranno ulteriori campioni di virus isolato. Tutto questo mentre una coppia di magistrati di Milano, uno della sesta civile e uno della sezione Misure di prevenzione risultano positivi al coronavirus. I due magistrati sono ricoverati all’ospedale Sacco. Da quanto si apprende “nessuno desta particolari preoccupazioni, uno dei due ha solo un po’ di febbre”, fanno sapere dal tribunale.
redazione@giornaledicalabria.it