Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Coronavirus: focolaio in una casa di cura a Chiaravalle

Coronavirus: focolaio in una casa di cura a Chiaravalle

Un focolaio che rischia di allargarsi a macchia d’olio. Ed infatti sono decine i tamponi positivi al coronavirus riscontrati tra gli ospiti e i dipendenti di una casa di cura per anziani a Chiaravalle Centrale, centro in provincia di Catanzaro nel quale nei giorni scorsi era risultata positiva una degente di 91 anni. All’indomani del primo caso, la struttura era stata chiusa con ordinanza dal sindaco Domenico Donato, che aveva imposto la quarantena per ospiti e sanitari, in totale 100 persone. “Dopo l’esito dei tamponi eseguiti su tutti gli ospiti e sul personale del centro per anziani Salus di Chiaravalle Centrale, ho firmato con un’ordinanza che dispone la ‘chiusura’ di Chiaravalle Centrale, Soverato, Cenadi, Torre di Ruggero, Vallefiorita. È da questi comuni, infatti, che proviene il personale operante nella struttura nella quale si sono verificati 40 tamponi positivi tra gli ospiti, con ulteriori 10 persone da sottoporre nuovamente a valutazione e 12 positivi tra il personale, con 5 persone da rivalutare”. E’ quanto afferma Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. “Una incidenza che, insieme al Dipartimento Tutela della Salute, Politiche Sanitarie – prosegue Santelli – abbiamo valutato come rilevante anche alla luce del fatto che potrebbe determinare un grave ampliamento dei focolai di infezione, non diversamente contenibile. Intanto in Calabria a ieri sono stati effettuati 5.385 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 494 (+101 rispetto a ieri), quelle negative sono 4.891. Lo rende noto la Regione Calabria nel bollettino quotidiano dei casi relativi al Coronavirus. “Territorialmente – prosegue il bollettino regionale – i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro 15 in reparto, 12 in rianimazione, 101 in isolamento domiciliare; Cosenza 41 in reparto, 3 in rianimazione, 74 in isolamento domiciliare, 8 deceduti; Reggio Calabria 25 in reparto, 6 in rianimazione, 95 in isolamento domiciliare, 7 guariti; 7 deceduti; Vibo Valentia 3 in reparto, 1 in rianimazione, 21 in isolamento domiciliare, 1 deceduto; Crotone 19 in reparto, 0 in rianimazione, 53 in isolamento domiciliare, 2 deceduti. I soggetti in quarantena volontaria – riferisce la Regione – sono 7.505, così distribuiti: Cosenza 1.787, Crotone 825; Catanzaro 874; Vibo Valentia 593; Reggio Calabria 3.426”. Nel bollettino la Regione inoltre riporta che “le persone giunte in Calabria che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 11.958. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk