Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Coronavirus: contagi stabili in Calabria (+198) e sei decessi. Nel Cosentino tre casi accertati di variante inglese

Coronavirus: contagi stabili in Calabria (+198) e sei decessi. Nel Cosentino tre casi accertati di variante inglese

Sembrerebbe stabilizzarsi il dato dei nuovi positivi in Calabria. Sono 198, ieri erano 214, i casi riscontrati nelle ultime 24 ore con 2.660 nuovi tamponi eseguiti e 2.616 soggetti testati. Tornano a crescere in maniera più sensibile i decessi: sei in più che portano a 638 il totale delle vittime dall’inizio della pandemia.  Intanto Cassano Ionio si avvia dalla zona rossa verso quella arancione e poi gialla. Con un avviso pubblico, il sindaco della Città, Gianni Papasso, “tenuto conto dell’andamento epidemiologico comunale, che continua gradualmente a migliorare, consentendo un ulteriore allentamento delle misure adottate con Ordinanza Sindacale n.511 del 23 gennaio scorso, pur con la necessità di mantenere un adeguato livello di precauzione per il contenimento dei contagi”. E sul fronte dei vaccini sono 64.649, pari all’80,8%, le dosi di vaccino somministrate in Calabria, a fronte di una disponibilità di 79.990. Lo segnala l’Agenzia italiana del Farmaco, mentre la task force anticovid dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza ha accertato che tre persone sono state contagiate dalla cosiddetta “variante inglese”. Si tratta di due ospiti del Centro di accoglienza straordinaria di Longobardi, sul Tirreno cosentino. Il contagio è stato scoperto grazie ad un giovane migrante che era partito per la Germania. Al suo arrivo, fatto il tampone, è stato scoperto il contagio, che, come poi verificato, interessava anche i due compagni di stanza del giovane in Calabria. Tutta la struttura è stata adesso messa in isolamento. Il terzo caso riguarda invece una giovane di Cosenza che avrebbe viaggiato in aereo vicino ad una donna che ritornava dal Regno Unito. La variante inglese, come si ritiene, si trasmette con una velocità superiore del 70% rispetto al virus finora presente.

 

 

 

 

desk desk