Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emergenza Coronavirus, Callipo: “Burocrazia snella per aiutare l’economia”

Emergenza Coronavirus, Callipo: “Burocrazia snella per aiutare l’economia”

«È una buona notizia che il confronto tra la Regione Calabria e le parti sociali abbia portato a sottoscrivere l’accordo quadro per l’accesso alla Cassa integrazione in deroga previsto dal Decreto “Cura Italia” a tutela di lavoratori e imprese. Ora però, in attesa del decreto interministeriale di riparto delle risorse, è necessario che la Regione si faccia trovare pronta ad accogliere le istanze che arriveranno dal mondo produttivo. Sarebbe utile che fosse al più presto operativa sul sito web istituzionale una sezione interamente dedicata allo scopo e che si attivasse anche un numero verde». È quanto dichiara il consigliere regionale Pippo Callipo, capogruppo di “Io resto in Calabria”, che aggiunge: «Avere a disposizione tutte le informazioni e gli aggiornamenti su un unico canale online favorirebbe la snellezza e la velocità dell’iter burocratico che dovranno seguire gli studi commerciali e di consulenza del lavoro che assistono le imprese. A tal proposito ritengo strategica anche una stretta collaborazione con gli ordini professionali preposti alla predisposizione delle domande per le aziende”.

“Serve insomma – prosegue Callipo – una task force di supporto che renda efficace ed efficiente la gestione delle istanze che verranno presentate, così da consentire all’Inps di fare arrivare con puntualità il sostegno economico alle imprese che non saranno in grado di corrispondere regolarmente gli stipendi ai propri dipendenti a causa dell’emergenza Coronavirus. Snellire e velocizzare le procedure – conclude il capogruppo di “Io resto in Calabria” – è indispensabile in questa fase per prepararsi a fronteggiare le gravi conseguenze economiche dell’epidemia. Quando, speriamo presto, questa emergenza sanitaria sarà passata, saranno cambiate molte cose nella vita quotidiana di tutti noi; facciamo in modo che inizi una nuova era anche nei rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini».

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk