Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, sequestrato un deposito con quasi 2 milioni di fuochi d’artificio

Corigliano Rossano, sequestrato un deposito con quasi 2 milioni di fuochi d’artificio

 

Un deposito illegale con all’interno quasi 2 milioni di fuochi d’artificio pericolosi è stato scoperto e sequestrato a Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza, dai finanzieri del Comando provinciale Cosenza che hanno denunciato tre persone. A seguito dell’approfondimento di alcune risultanze investigative, emerse da una precedente attività di servizio che, a novembre, aveva già portato all’arresto di una persona per la detenzione e commercializzazione di materiale illegale assimilabile a “bombe” o “ordigni esplosivi”, i militari del Gruppo di Sibari delle Fiamme Gialle, hanno trovato all’interno del locale circa15 tonnellate di fuochi artificiali, già pronti ed imballati per essere venduti e utilizzati in occasione delle prossime festività di Natale e Capodanno. Alla richiesta dei militari, il titolare del deposito non è stato in grado di esibire e consegnare le autorizzazioni prefettizie necessarie per la detenzione e la vendita degli artifizi pirotecnici. Successivamente il materiale esplodente, in collaborazione con gli artificieri della Polizia di Stato di Catanzaro, è stato cautelato e sequestrato, in quanto molto pericoloso. Infatti, in caso di deflagrazione accidentale, l’ingente quantitativo immagazzinato avrebbe potuto causare gravissimi danni a persone e cose.

 

 

 

desk desk