Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cordoglio della SICP (Società Italiana di Cure Palliative) Calabria per la scomparsa del prof. Ermenegildo Santangelo

Cordoglio della SICP (Società Italiana di Cure Palliative) Calabria per la scomparsa del prof. Ermenegildo Santangelo

 

La SICP Calabria esprime profondo cordoglio per la perdita del Prof. E. Santangelo, già Direttore di Anestesia e Rianimazione e Direttore del Master in alta formazione in Cure Palliative. Nel porgere le più sentite condoglianze ai familiari, il Direttivo Regionale SICP Calabria e tutti i soci rinnovano la stima e l’apprezzamento al Prof. Santangelo per essere stato determinante nell’attivare i Master in Cure Palliative all’Università Magna Graecia di Catanzaro, raccogliendo anche il nostro accorato appello affinché ci fosse una offerta formativa in Cure Palliative anche in Calabria, essendo lui convinto sostenitore della necessità di diffondere la cultura delle cure palliative e dell’importanza della formazione universitaria. La sua disponibilità a mettersi in gioco e la grande umiltà con la capacità di coniugare l’aspetto tecnico scientifico con quello relazionale resta un esempio per le Cure Palliative nella nostra regione. Il Coordinatore Regionale Calabria della Società Italiana di Cure Palliative Dr Francesco Nigro Imperiale.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

 

desk desk