Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corap, proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti

Corap, proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti

 

I sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Calabria hanno proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti del Corap, il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive, e hanno convocato per il 21 maggio un davanti alla sede della Regione a Catanzaro. Lo annunciano, in una nota unitaria, i segretari generali Alessandra Baldari (Fp Cgil), Luciana Giordano (Cisl Fp) ed Elio Bartoletti (Uil Fpl), che chiedono un incontro al presidente facente funzioni della Regione Calabria, Antonino Spirlì, e all’assessore regionale, Fausto Orsomarso.
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl evidenziano che “in seguito all’audizione in Commissione Vigilanza del Commissario straordinario dell’ente, Renato Bellofiore, e del revisore dei conti, Sergio Tempo, sulla situazione del Corap hanno registrato alcune dichiarazioni rese da esponenti politici e consiglieri regionali in netto contrasto le une con le altre in merito alla possibilità di rilancio e messa in sicurezza dello stesso ente, da anni in gravissime condizioni finanziarie. Ma il dato più preoccupante – spiegano Baldari, Giordano e Bartoletti – è l’assoluto disinteresse del presidente ff Spirlì, e la mancata convocazione, nei 15 giorni stabiliti, da parte dell’assessore al ramo, Fausto Orsomarso, del tavolo di confronto concordato con le organizzazioni sindacali il 22 aprile”.
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl rilevano che “oggi il Corap ha una massa passiva pari a 52.036.988 di euro, non è in regola con i versamenti contributivi dei dipendenti per circa 3.000.000 di euro, inoltre vanno considerati 6.320.500 di euro concernenti i pignoramenti. Il disagio dei lavoratori ha ormai travalicato i limiti della sopportazione dopo anni di speranze alimentate da varie componenti politiche e amministrative seguite da forti delusioni. Adesso dalle parole si passi ai fatti, con un progetto concreto di rilancio e un piano industriale che metta nero su bianco le strategie per superare tutti i problemi. A partire – concludono i sindacati – dal mancato pagamento dei 5 stipendi ancora dovuti ai dipendenti riferiti all’anno 2019 e della mensilità di aprile 2021”.

 

 

 

 

 

desk desk