Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Convegno “I diritti umani e la libertà oggi” di 50&PIU’ a Catanzaro

Convegno “I diritti umani e la libertà oggi” di 50&PIU’ a Catanzaro

 

CATANZARO/ Si è svolto venerdì 15 dicembre nel Centro Polivalente di Catanzaro un convegno organizzato da “50&PIU'” dal titolo ” I diritti umani e la libertà oggi”. L’incontro è stato moderato dalla presidente di 50 &più, Giuseppina Belardinelli.
Sono intervenuti l ‘assessore comunale alle politiche sociali Giusy Pino, l’assessore comunale alla Polizia Urbana Marinella Giordano, Luigia Allevato, avvocato, Chiara Moniaci, psicologa, Fabrizio Gimigliano,  direttore di 50&PIU’. Il tema affrontato ha riportato al centro il concetto di libertà dell’uomo, che inizia dalla nascita e viene mantenuta in tutta la vita di relazione.
La manifestazione della libertà dell’individuo si scontra con il principio dell’ organizzazione e dell’ordine costituito, pertanto i relatori hanno dibattuto sia sulla nascita e sul bisogno di libertà e sia sulle norma che impattano sulle restrizioni. Questa manifestazione chiude un anno ricco di seminari, convegni e iniziative che hanno visto l ‘associazione “50&PIU'” in prima fila nel porre l ‘attenzione a temi sociali e alle problematiche del territorio.

Nei prossimi giorni RTC, La RadioTelevisione della Calabria, dedicherà un ampio Servizio RadioTelevisivo all’iniziativa.

desk desk