Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Controlli dei Carabinieri in Aspromonte, sanzioni

Controlli dei Carabinieri in Aspromonte, sanzioni

Prosegue l’opera di contrasto ai reati ambientali dei Carabinieri forestali nel territorio del Parco Nazionale d’Aspromonte.
Nell’ultimo mese, nell’ambito delle attività finalizzate al contrasto di illeciti nella conduzione delle aziende zootecniche, i militari della stazione  Parco di San Giorgio Morgeto che, in concorso con i militari della Stazione Territoriale di Molochio, hanno riscontrato irregolarità e comminato sanzioni per un totale di 13.000 euro.
Nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio, coordinati dal Reparto CC P.N. Aspromonte di Reggio Calabria e finalizzati alla repressione ed al contrasto degli illeciti ambientali, i militari della Stazione CC Parco di Oppido Mamertina hannno sorpreso, all’interno del greto di un torrente in località “Spilinga” del comune apromontano, la presenza della carcassa di un autoveicolo, sprovvista di targhe ed in evidente stato di fuori uso: la ricerca condotta in banca dati, tramite il numero di telaio, ha consentito ai militari operanti di risalire alla proprietaria, B.E., 65 enne ,originaria di Gioia Tauro, a sua volta sanzionata amministrativamente.
Sempre in tema di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, i militari della stazione Parco hanno colto in flagranza L.G.A., 48 enne originario di Oppido Mamertina, intento a depositare, sul ciglio di una strada del comune in questione, rifiuti solidi urbani scaricati dal proprio automezzo. All’uomo è stata elevata una sanzione amministrativa in base alle norme vigenti in materia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk