Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contraffazione: blitz contro vendite on line, 8 denunce a Crotone

Contraffazione: blitz contro vendite on line, 8 denunce a Crotone

CROTONE. Settecento articoli contraffatti e 8 persone denunciate. E’ il bilancio dell’operazione “Made in Facebook” condotta dai finanzieri del gruppo di Crotone per contrastare la commercializzazione di prodotti contraffatti, mediante l’utilizzo di siti internet e social network, in citta’ e nella provincia. Le fiamme gialle, attraverso attivita’ di osservazione e pedinamenti, hanno identificato 8 persone, residenti a Crotone ed Isola Capo Rizzuto, dedite alla vendita di capi di abbigliamento ed accessori di vario tipo riportanti i segni distintivi di note griffe contraffatte. Sulla base delle risultanze acquisite dai militari del nucleo mobile del gruppo, la procura della Repubblica di Crotone ha disposto perquisizioni domiciliari nei confronti degli indagati. Circa trenta finanzieri hanno individuato e sequestrato scarpe, borse, portafogli, cappelli, tute con i marchi di importanti firme dell’alta moda ed i responsabili sono stati denunciati. I finanzieri sono riusciti anche a scovare centinaia di loghi pronti per essere apposti sui prodotti da contraffare.

 

desk desk