Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sequestrati dai finanzieri capi d’abbigliamento contraffatti e orologi a Torre di Ruggiero

Sequestrati dai finanzieri capi d’abbigliamento contraffatti e orologi a Torre di Ruggiero

TORRE DI RUGGIERO(CZ)/ Oltre 550 capi d’abbigliamento recanti i loghi ed i colori sociali di squadre di calcio nazionali ed internazionali e 97 orologi con segni distintivi tutelati da copyright, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza della Compagnia di Soverato nel corso delle celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie a Torre di Ruggiero, evento religioso che attrae ogni anno migliaia di fedeli da tutta la Calabria. I finanzieri, nell’ambito del piano di intensificazione dei controlli mirati al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale, hanno denunciato due persone con l’accusa di commercializzazione di prodotti falsi e ricettazione. Larga parte dei prodotti di abbigliamento sequestrati, soprattutto maglie di calcio con i nomi di diversi calciatori idoli dei più piccoli, sarebbe stata destinata ai giovanissimi con rischi per la salute poiché i prodotti sarebbero stati confezionati utilizzando materie prime di scadente qualità.

 

 

 

 

 

desk desk