Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Consorzio di bonifica Jonio Cosentino, da Gallo netto “no” a nuove assunzioni

Consorzio di bonifica Jonio Cosentino, da Gallo netto “no” a nuove assunzioni

“La scelta sarà forse pure legittima, ma di sicuro si rivela inopportuna e probabilmente anche economicamente insostenibile, nel momento in cui il sistema consortile è in crisi profonda e la Regione è impegnata a salvaguardarne la tenuta”. Così l’Assessore regionale alla Agricoltura, Gianluca Gallo, commenta l’assunzione di decine di nuovi addetti deliberata dal Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Jonio Cosentino, con sede a Trebisacce. “Qualche giorno fa – sottolinea Gallo- i vertici dello “Jonio Cosentino”, a margine di alcuni incontri dedicati alle problematiche dei consorzi calabresi, avevano anticipato la volontà di procedere ad assunzioni, giustificate con la necessità di sopperire ai vuoti aperti dai recenti pensionamenti e dalla contestuale necessità di garantire l’erogazione dei servizi. Già in quella sede avevo manifestato la netta contrarietà mia e della giunta regionale a tale iniziativa. A quanto pare, però, inutilmente”. Aggiunge l’assessore: “Oggi si apprende che lo “Jonio Cosentino”, nell’esercizio delle sue prerogative e della sua autonomia giuridica e gestionale, ha preferito proseguire per la sua strada. Ne prendiamo atto, ma il giudizio non cambia: eravamo e restiamo fermamente contrari a nuove assunzioni nei consorzi, slegate da una complessiva riorganizzazione del sistema consortile e da una preventiva valutazione della sostenibilità dei costi sul medio e lungo periodo. Pur non avendo la Regione alcuna competenza diretta sui consorzi, attiveremo i poteri di vigilanza e controllo per monitorare la vicenda”.

 

 

desk desk