Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Consiglio comunale di Catanzaro, approvati i punti all’ordine del giorno

Consiglio comunale di Catanzaro, approvati i punti all’ordine del giorno

Il Consiglio comunale di Catanzaro, presieduto da Marco Polimeni, ha approvato tutti i punti inseriti all’ordine del giorno. In apertura, su richiesta del consigliere Belcaro condivisa dai capigruppo e dallo stesso presidente, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del cantautore e musicista catanzarese Gianfranco Riccelli. La pratica sulla verifica sulla quantità e qualità delle aree e dei fabbricati da destinare alla residenza e alle attività produttive e terziarie, relazionata da Polimeni in sostituzione dell’assessore al Patrimonio Cardamone, è passata con 21 sì e tre astensioni. Prima della votazione sulla delibera è stato innescato un dibattito di natura politica nel corso del quale sono intervenuti i consiglieri Consolante, Sestito e Belcaro. Prima di raggiungere la Prefettura per un incontro incentrato su tematiche di sicurezza pubblica, il sindaco Abramo ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al focolaio Covid della zona di viale Isonzo. Sono poi intervenuti i consiglieri Sergio Costanzo, Riccio e Ursino oltre al presidente Polimeni. Via libera all’unanimità, inoltre, all’atto di indirizzo sul voto a distanza degli studenti fuori sede proposto e relazionato dai consiglieri Belcaro e De Sarro e accolto dalla conferenza dei capigruppo. Approvati a maggioranza, infine, i 12 punti all’ordine del giorno relativi a debiti fuori bilancio.

 

 

 

 

 

 

 

desk desk