Comune di Catanzaro, consegnate le borse di studio ai figli dei soci del Cral

Con il tradizionale pranzo natalizio e, con la consegna delle borse di studio ai figli dei soci, si è chiuso un ulteriore anno di attività del Cral di palazzo de Nobili. E’ stato il presidente Franco Catanzaro, ad aprire la serata abbozzando brevemente l’operato, del 2014, del Circolo comunale. “Anche quest’anno – ha sottolineato Catanzaro – malgrado le difficoltà finanziarie che anche queste strutture ricreative sono costrette a subire per via di una congiuntura economica molto difficile che mette a rischio la sopravvivenza stessa dei sodalizi, sono state tante le iniziative svolte dal Cral che ci hanno regalato tante soddisfazioni”. Catanzaro ha poi fatto riferimento alle principali iniziative turistiche e culturali che hanno consentito ai soci di visitare e conoscere luoghi bellissimi della Penisola, oltre alle opportunità promosse a favore degli associati. Tra queste ha ricordato gli sconti sugli abbonamenti del teatro Politeama e a quelli dello stadio “Ceravolo”. Il presidente Catanzaro ha voluto poi ringraziare il sindaco Sergio Abramo e l’assessore allo Sport e pubblica istruzione, Antonio Sgromo, per la loro presenza e “per l’attenzione riposta verso il Circolo Comunale e i suoi associati”. Momento molto emozionante della serata è stato quando sono stati consegnati gli attestati ai colleghi comunali andati in quiescenza. Catanzaro ha rivolto loro un encomio per l’attività prestata in tantissimi anni nell’amministrazione di palazzo de Nobili. Sono stati quindi premiati, dal sindaco Abramo, i soci Annibale Scalise, Emilio Barone, Pasquale Costa e Pino Cardamone. Altro momento rilevante della serata è stato rappresentato dalla consegna delle borse di studio ai figli dei soci per meriti scolastici conseguiti Il sindaco Abramo e l’assessore Sgromo hanno consegnato le borse di studio 2014 a Mariaelena Dominiaci, che ha conseguito la licenza media inferiore con il massimo dei voti, Martina De Luca che ha conseguito la maturità classica con il massimo dei voti, e ai neo laureati Giulia Armone, Anna Celeste Alfieri, Daniele Bilotta e Alberto Maria Rafele. Il Presidente Franco Catanzaro e i componenti il direttivo: Domenico Errigo, Antonio Mustari, Roberto Dara e Roberto Loprete, hanno poi dato luogo a uno dei momenti più commovente della serata quando, in occasione delle premiazioni dei vincitori dei tornei sportivi, hanno rivolto un pensiero a Paolo Procopio, vigile urbano, già socio Cral, deceduto qualche anno fa nell’adempimento del servizio, presenti i genitori. Abramo si è voluto congratulare con il presidente Catanzaro con i componenti il direttivo e con tutti i soci, per l’attività portata avanti dal Cral in tutti questi anni “ un consuntivo che non può che essere motivo di grande orgoglio per la Città. Come Sindaco devo constatare come il Cral comunale riesce ad esportare in ambito nazionale l’immagine positiva del Capoluogo di regione e quella dei nostri dipendenti comunali capaci e professionali in ambito lavorativo, bravi e talentuosi anche nelle attività sportive e di tempo libero. Una bella cartolina, quindi- ha concluso Abramo – di un Comune funzionante e dinamico” Abramo ha quindi augurato un sereno Santo Natale e un nuovo Anno ricco di soddisfazioni a tutti i soci e alle loro famiglie.