Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Congratulazioni bipartisan dalla politica per Gratteri

Congratulazioni bipartisan dalla politica per Gratteri

“Congratulazioni a Nicola Gratteri per la nomina a procuratore capo di Napoli, sancita dal Csm. Si tratta del giusto riconoscimento per un magistrato dalle straordinarie capacità investigative e dalle radicate competenze sulle dinamiche criminali: doti che saranno a servizio di uno dei distretti giudiziari più complessi e grandi d’Italia”. Lo afferma, in una dichiarazione, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. “In Calabria Nicola Gratteri -aggiunge Occhiuto- è stato per tanti anni un argine alla ‘ndrangheta, ha rappresentato un vero e proprio deterrente a delinquere. Ha avuto anche grandi meriti organizzativi, gestendo al meglio gli uffici della Procura e consegnando all’amministrazione giudiziaria importanti immobili oggi pienamente operativi. Spero che chi lo sostituirà a Catanzaro abbia lo stesso livello di conoscenza della nostra regione e sappia continuare al meglio il lavoro fatto in questi anni”. “A nome della Giunta che ho l’onore di presiedere e a nome dei calabresi -sostiene ancora Occhiuto- ringrazio il procuratore Gratteri e gli auguro buon lavoro per questa nuova avventura”. “Scegliendo il Csm, per l’Ufficio inquirente più grande di Italia, una personalità con così notevole esperienza, si dà più fiducia ai cittadini nella giustizia. Al dottor Nicola Gratteri, nuovo Procuratore capo della Repubblica di Napoli, rivolgo gli auguri di buon lavoro, miei e del Consiglio regionale che mi pregio di rappresentare”. Lo afferma, in una nota, il presidente dell’Assemblea legislativa calabrese Filippo Mancuso. “L’impegno di Nicola Gratteri, da molti anni in prima linea contro la ‘ndrangheta, è stato premiato dal Consiglio superiore della magistratura, che l’ha scelto come nuovo procuratore di Napoli. Mi congratulo con il magistrato calabrese e gli rivolgo i migliori auguri di buon lavoro, certo che continuerà a dare un fulgido esempio di coraggio, spirito di servizio e alto senso dello Stato”, afferma, in una nota, il senatore del Pd Nicola Irto. “La lotta alle mafie -aggiunge Irto- deve essere sempre tra le priorità di tutte le istituzioni pubbliche. Ringrazio il procuratore Gratteri per il suo incessante e delicato lavoro e per la propria meritoria opera di divulgazione e promozione della cultura della legalità”. “Nicola Gratteri, simbolo della magistratura in prima linea per la lotta alla ‘ndrangheta, sarà il nuovo procuratore capo di Napoli. Un incarico prestigioso che arriva dopo anni di intensa attività antimafia in Calabria”. Lo affermano in una nota i parlamentari e i coordinatori del Movimento 5 stelle Calabria. “A lui -proseguono- vanno i complimenti del Movimento 5 stelle calabrese e gli auguri di buon lavoro per la nuova avventura in un contesto complesso, non fosse altro perché è l’ufficio di procura più grande del Paese, in cui, per come lo conosciamo, si dedicherà con esperienza, competenza e passione. Ma, soprattutto, a Nicola Gratteri vanno i ringraziamenti per quanto fatto nella sua, nostra, terra”.

 

 

 

 

 

desk desk