Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confermato un sequestro di beni per 2 milioni al clan Muto

Confermato un sequestro di beni per 2 milioni al clan Muto

COSENZA. Beni per circa 2 milioni di euro sono stati sequestrati da agenti della Divisione Anticrimine-ufficio misure di prevenzione e sicurezza, della Questura di Cosenza, supportati da personale del reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale. La Polizia, in particolare, ha eseguito un decreto di rigetto dell’appello e conferma del provvedimento di confisca, emesso dalla Corte di Appello di Catanzaro, e un’ordinanza di sequestro della stessa Corte di Appello – Sezione Penale Feriale, nei confronti di Agostino Briguori, considerato prestanome del clan Muto di Cetraro, e dei suoi familiari. Il sequestro, secondo quanto reso noto, costituisce la naturale prosecuzione dell’operazione “Cartesio” nel corso della quale Briguori era stato destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip distrettuale di Catanzaro, unitamente ad altre persone ritenute responsabili, a vario titolo, di essere appartenenti alla consorteria mafiosa capeggiata dal boss Franco Muto, operante sulla costa tirrenica cosentina. Il provvedimento eseguito oggi dal personale della Polizia di Stato, giunge al termine di un procedimento giudiziario nel corso del quale Briguori non è riuscito a dimostrare la legittima provenienza dei beni oggetto di sequestro. Il provvedimento ha riguardato società, aziende esercenti la gestione di stabilimenti balneari, di costruzione e vendita di beni immobili, affitto e gestione di servizi turistici, alberghi, residence, ristoranti, pizzerie con sede nella provincia cosentina ed a Rimini; attività insediate nei due centri commerciali di Cosenza e Rende, immobili a Bonifati, Bellaria e Igea Marina (RI), a Rende nella frazione Arcavacata. Tra i beni sequestrati, anche una villa su due livelli con affaccio su una rupe marina, terreni situati nel comune di Bonifati e autovetture.

 

 

 

desk desk