Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confcommercio Catanzaro lancia l’allarme per le imprese “vittime” del Covid

Confcommercio Catanzaro lancia l’allarme per le imprese “vittime” del Covid

Riceviamo alle redazioni di RTC e Giornale di Calabria nota stampa di Pietro Falbo, presidente Confcommercio Calabria Centrale:

“Dopo un 2020 disastroso, che, secondo  un indagine di Confcommercio,  ha visto un calo dei consumi del 62% rispetto l’anno precedente per il settore della ristorazione, anche il 2021 sembra non dare speranza di ritorno alla normalità, essendosi aperto con segnali di peggioramento della situazione sanitaria e con il conseguente inasprimento e prolungamento delle misure di contrasto alla pandemia.

Pure immaginando una ripresa nella tarda primavera, facendo affidamento sull’efficacia della campagna vaccinale in essere, di fatto le restrizioni all’attività produttiva si protrarranno ancora a lungo, con conseguenze drammatiche per la precaria economia del territorio.

Ad oggi la permanenza della zona arancione in Calabria e la labilità della situazione, delicatamente legata all’indice di contagio, stanno determinando la chiusura di numerosi pubblici esercizi, che non possono permettersi di rimanere aperti a lungo alle condizioni attuali.

Apprendiamo, infatti, con immenso dispiacere della chiusura di un noto locale della città, ai cui gestori esprimiamo massima vicinanza; ora più che mai servono aiuti concreti che si configurino non solo come una forma di ristoro, rivelatasi poco efficace, ma come un vero e proprio risarcimento dei gravissimi danni che la pandemia ha causato all’intero settore, già rappresentati da FIPE – Confcommercio Calabria Centrale area territoriale di Catanzaro con la manifestazione nazionale tenutasi il 28 ottobre in Piazza Prefettura. In questo clima di preoccupazione accogliamo con riconoscenza la decisione del Comune di Catanzaro di prorogare la concessione dell’occupazione temporanea del suolo pubblico per l’emergenza Covid, con esenzione totale della tassa, agli esercizi di attività di somministrazione di alimenti e bevande. Detta proroga sarà valida fino al 31 marzo o, comunque, fino alla eventuale ulteriore proroga della scadenza che il Governo intenderà emanare.

Un segnale di speranza, dunque, e di vicinanza delle amministrazioni locali agli imprenditori del settore, che, auspichiamo, prosegua nell’attuale clima di sinergia, collaborazione e accoglimento delle istanze di Confcommercio Calabria Centrale, area territoriale di Catanzaro, e che sia in un futuro prossimo coadiuvata da misure governative eccezionali e di concreto sostegno alla liquidità delle imprese del settore, la maggior parte delle quali fonte di reddito per intere famiglie, che rischiano divenire le ennesime vittime silenziose di questa pandemia”.

Il Presidente di Confcommercio Catanzaro Pietro Falbo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk