Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confartigianato: al via in Calabria l’agenzia per le imprese

Confartigianato: al via in Calabria l’agenzia per le imprese

CATANZARO. E’ stata presentata venerdì dalla Confartigianato, nella sede della Regione Calabria, a Catanzaro, la prima agenzia per le imprese dell’associazione. Erano presenti l’assessore alle Attività Procuttive, Carmela Barbalace ed i vertici regionali dell’organizzazione. “L’Agenzia, prevista dalla Legge n. 133 del 2008 e disciplinata dal regolamento n. 159 del 2010, – spiega una nota – è un organismo privato che svolge direttamente attività amministrative di competenza dei Comuni, previa autorizzazione rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico e su parere della Regione Calabria, la cui mission è quella di facilitare e snellire lo svolgimento di adempimenti burocratici per le PMI. L’Agenzia per le Imprese di Confartigianato oggi è la prima accreditata ad operare in Calabria, con una struttura riconosciuta per competenza, professionalità ed esperienza nell’affiancare le imprese nel rapporto con la PA, il cui compito è quello di accertare ed asseverare, nell’ambito dei procedimenti sottoposti a Scia, le richieste di avvio, trasformazione e cessazione dell’esercizio dell’attività di impresa”. “E’ per noi una grande soddisfazione aver raggiunto questo traguardo, per il quale devo ringraziare anche il Presidente Oliverio, l’Assessore Barbalace ed il Dipartimento Sviluppo Economico per la grande collaborazione. Un importante esempio di come la giusta intesa tra Governo regionale e Associazioni di categoria possa produrre effetti positivi per la vita delle PMI”, ha dichiarato il Presidente di Confartigianato Calabria Roberto Matragrano. “Abbiamo fortemente voluto l’Agenzia in Calabria, ritenendolo – ha aggiunto – uno strumento in grado di semplificare l’operatività quotidiana degli imprenditori e che ci permette di essere un unico interlocutore per l’impresa con la pubblica amministrazione”. Le modalità operative dell’Agenzia sono state illustrate dal segretario regionale della Confartigianato Silvano Barbalace che ha evidenziato come l’Associazione, con l’Agenzia per le Imprese, abbia completato la gamma dei servizi di supporto e consulenza alle imprese nella gestione delle pratiche amministrative puntando sulla certezza dei tempi. “Infatti – ha detto – recandosi presso gli sportelli Confartigianato l’impresa, o l’aspirante imprenditore, oltre ad ottenere supporto in fase di istruttoria della pratica oggi, per mezzo dell’Agenzia per le Imprese, può verificare direttamente i requisiti e, se presenti, ottenere l’autorizzazione ad avviare, cessare, trasferire o modificare la propria attività. Certamente, un notevole risparmio di tempo e preoccupazioni”.

 

 

 

desk desk