Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Villa San Giovanni: prefetto sospende Consiglio

Comune di Villa San Giovanni: prefetto sospende Consiglio

VILLA SAN GIOVANNI. Il prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, con proprio decreto in data odierna, ha sospeso il Consiglio comunale di Villa San Giovanni a seguito delle dimissioni da parte dei 16 Consiglieri comunali che compongono il Consesso. Il Consiglio comunale era stato rinnovato nelle consultazioni elettorali del 31 maggio 2015, in esito alle quali veniva eletto alla carica di sindaco Antonio Messina, successivamente sospeso con provvedimento del 12 novembre 2016. Per effetto delle dimissioni, non contestuali, di tutti i consiglieri assegnati al Comune e della sospensione dalla carica del sindaco, si è verificata l’ipotesi prevista dall’art.141, comma 1, lettera b) numero 4 del T.U.O.E.L. (riduzione dell’organo assembleare per impossibilità di surroga alla metà dei componenti del Consiglio) relativa allo scioglimento dei consigli comunali, che avverrà con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del ministero dell’Interno. Nelle more del perfezionamento della procedura di scioglimento, per assicurare la gestione provvisoria dell’ente, è stato nominato il commissario prefettizio Gerlando Iorio, viceprefetto, con i poteri spettanti al Consiglio comunale, alla giunta e al sindaco. Il commissario eserciterà tali funzioni fino all’insediamento degli organi ordinari a seguito del prossimo turno elettorale.

 

 

 

desk desk