Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vibo Valentia, 150mila euro per rafforzare la videosorveglianza

Vibo Valentia, 150mila euro per rafforzare la videosorveglianza

Vibo Valentia si aggiudica un altro importante finanziamento mirato al rafforzamento delle condizioni di legalità e sicurezza del nostro territorio. Un punto di estrema rilevanza nell’ambito del programma politico-amministrativo di questa amministrazione, che continuiamo a perseguire con i fatti. E la notizia di oggi ne è una ulteriore prova”. Così, in una nota, il sindaco Maria Limardo annuncia l’ottenimento di 150mila euro per il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, ed aggiunge: “La sorveglianza contribuisce ad impedire atti vandalici e soprattutto contribuisce a far accrescere il senso civico e quello del rispetto che insieme vanno verso l’elevazione e progressione culturale dei cittadini. Inoltre sul piano della sicurezza e della sana crescita della nostra gioventù – aggiunge il primo cittadino – questa amministrazione ha puntato sin dal suo inizio, ad esempio con la disciplina sulle sale gioco al mattino, senza dimenticare che oggi con la Municipale abbiamo anche a disposizione un cane per la prevenzione della diffusione di droghe nelle scuole”. Il progetto del Comune di Vibo rientra nei 35 ammessi a finanziamento, sugli oltre 200 presentati, che godranno dello stanziamento da parte del ministero dell’Interno a valere sul Programma operativo complementare (Poc) “Legalità” 2014 – 2020. Tra i quattro Comuni meritevoli di finanziamento, nella fascia di popolazione tra i 20mila e i 50mila abitanti, rientra appunto Vibo Valentia. “Il progetto è stato redatto di concerto con il comandante della Polizia municipale Michele Bruzzese – spiega l’assessore Giovanni Russo – tenendo conto delle esigenze che si sono palesate nel corso del tempo, individuando punti strategici che possano consentire una maggiore sicurezza di cittadini e imprese che operano nel nostro territorio. Un altro passo importante nell’ottica di una città sempre più vivibile e sicura”.

 

 

 

 

 

 

desk desk