Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Rende: accordo con la polizia provinciale per la tutela ambientale 

Comune di Rende: accordo con la polizia provinciale per la tutela ambientale 

RENDE. È stato firmato al Comune di Rende, un accordo di collaborazione tra la polizia municipale e quella provinciale finalizzato “a reprimere ogni tipo di reato o violazione amministrativa in tema di tutela all’ambiente”. L’accordo, spiega una nota, “è avvenuto dopo una fitta corrispondenza e colloqui tra l’Amministrazione Comunale di Rende e l’Amministrazione Provinciale”. Secondo il Comune, “quando si parla di violazione amministrativa in tema di tutela ambiente c’è una precisa violazione che alla città di Rende sta creando preoccupazione e molti problemi. Ed è quella dello scorretto conferimento dei rifiuti e del deposito nei cassonetti del territorio rendese da parte dei cittadini non residenti. Con questa collaborazione, quindi, – spiega la nota – ci saranno controlli ancora più intensi per contrastare questa evidente di forma di inciviltà. Le modalità operative di espletamento del servizio sono state concordate tra il sostituto commissario d.ssa Maria Antonietta Pignataro per la Polizia Provinciale e il Comandante della Polizia Municipale di Rende, dott. Vincenzo Settino. Sul campo i servizi saranno coordinati, rispettivamente, dall’isp. Antonio Paradiso e dal dott. Alfredo Ferraro e prevedono, tra l’altro, la modalità di espletamento del servizio sopra indicato anche in abiti civili. Attenzione alle multe”.

 

 

 

desk desk