Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Reggio, Puccio (PD): “Falcomatà ha guidato il rinnovamento”

Comune di Reggio, Puccio (PD): “Falcomatà ha guidato il rinnovamento”

“In questi anni Giuseppe Falcomatà ha avviato e guidato un percorso di rinnovamento amministrativo che ha bisogno di ulteriore tempo per essere completato. Il sindaco Falcomatà con la sua costante azione ha dato speranza ai reggini, facendola emergere dalle “sabbie mobili” del passato per portarla ad essere una città normale, una città dei diritti di tutti”. E’ quanto scrive Giovanni Puccio, coordinatore del PD Area Metropolitana di Reggio Calabria “Il cambiamento annunciato – continua – è stato avviato, in tanti settori, a partire proprio dai diritti di cittadinanza come l’istituzione del registro delle unioni civili, al testamento biologico all’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, alla creazione di luoghi di aggregazione e punti di incontro, alle risposte date a quanti finalmente possono avere una casa. L’azione amministrativa, sempre improntata alla trasparenza ed al rispetto della legalità, ha toccato in maniera propositiva ed efficace – secondo Puccio – anche gli aspetti più delicati e storicamente critici del Comune. Ne sono testimonianza concreta la riduzione del debito mostruoso dell’Ente di 110 milioni di euro e che l’approvazione del piano di riequilibrio ha permesso di ripianare in cinque anni circa 60 milioni di euro; la lotta all’elusione ed evasione della Tari, l’aumento della riscossione per il servizio idrico, la chiusura vantaggiosa del contenzioso con la Sorical che dagli anni ’80 pesava sul bilancio del Comune e che sarà ripianato in 20 anni”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk