Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Polizia municipale di Reggio: il Sul presenta un esposto

Polizia municipale di Reggio: il Sul presenta un esposto

REGGIO CALABRIA. Il sindacato autonomo Sul ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria “per i noti avvenimenti – spiega una nota – nel settore della Polizia municipale e che riguardano l’atteggiamento dell’amministrazione Comunale di Reggio Calabria e della dirigenza del settore e di quella generale. Si chiede di appurare se vi siano estremi di reato negli atti compiuti, che il Sul ritiene illegittimi, come spesso pubblicamente denunciato. L’esposto – si precisa – è stato firmato dagli eletti nelle Rsu nella lista del Sul (Antonino Lopresto, Consolato Rieto, Loredana Azzarelli, Giovanni Mauro) e dal segretario Aldo Libri”. La denuncia, scrive il sindacato riguarda l’assenza di requisiti per la nomina dell’attuale dirigente-comandante; la pendenza penale che lo coinvolge e per la quale è stato assegnato proprio alla Polizia municipale il compito di svolgere indagini quale PG. “In questo processo – scrive il Sul – vi sono dipendenti della Polizia municipale chiamati ad indagare ed a testimoniare e, pertanto, la nomina appare in spregio all’orientamento espresso dalla Autorità Anticorruzione; la stessa Autorità Anticorruzione ritiene “inconferibile” l’incarico in moltissime situazioni analoghe. Il Sul – si legge ancora – ha dovuto investire la massima autorità investigativa del compito di accertare la correttezza degli atti perchè si è trovato di fronte un’ amministrazione che non ha voluto dialogare, comprendere le ragioni dei dipendenti vessati da un diluvio di contestazioni disciplinari insussistenti e da un clima pesantemente repressivo. la giunta comunale non ha ritenuto di dover intervenire per sanare una situazione che è stata più volte sottoposta alla loro attenzione e che, per il Sul, è notoriamente di palese illegittimità. Il Sul – è scritto – continuerà a fornire ogni tutela ai dipendenti comunali che sono stati fatti oggetto di contestazioni disciplinari ed ha deciso di continuare a produrre atti, in sede legale, a tutela dei diritti dei lavoratori, che riteniamo ingiustamente violati”.

desk desk