Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Reggio: Idv a sostegno dell’assessore Marcianò

Comune di Reggio: Idv a sostegno dell’assessore Marcianò

REGGIO CALABRIA. “‘Come a teatro carta, non pietra – maschere, non volti e sarebbe un guadagno se anche la democrazia non avesse appreso la grama abitudine di dire che fa, invece di fare senza dire’, parole dure di don Primo Mazzolari per descrivere la politica degli anni ‘50 del secolo scorso, ma che fanno da contraltare all’operato positivo che l’assessore ai lavori pubblici Angela Marcianò ha svolto per la città di Reggio in questi due anni di mandato”. È quanto si legge in una nota del senatore di Idv Francesco Molinari e Oreste Arconte, responsabile organizzativo di Idv, commentano così “la crisi di Giunta aperta dal sindaco Giuseppe Falcomatà”. “Papa Paolo VI – continuano nella nota i responsabili di Idv – parlando di don Primo diceva: ‘Lui, aveva il passo troppo lungo e noi si stentava a tenergli dietro. Così ha sofferto lui e abbiamo sofferto anche noi. Questo è il destino dei profetì. È forse questa, per alcuni ‘cortigiani’, la vera colpa dell’assessore Marcianò? Dove tutto è immobile, anche una piccola ebbrezza si nota e da fastidio. La Marcianò, pur facendo soltanto il proprio dovere di amministratore, secondo alcuni, ha tenuto il passo troppo lungo, così hanno fatto fatica a starle dietro. In questa città ‘fare e non dire soltanto’ probabilmente è colpa grava. La verità è che alla ‘Svolta’ di Reggio molto ha contribuito Angela Marcianò. Ella, con la sua azione amministrativa ha fatto diventare la carta pietre solide intrise di legalità e procedure chiare, rompendo un sistema subdolo e corrotto che ha portato alle note vicende giudiziarie, mettendoci la faccia con grande coraggio e determinazione e con il rischio della sua incolumità personale. Angela Marcianò, ha sostituito le parole con i fatti dando lustro e concretezza alla politica del giovane sindaco, ha avuto il coraggio e la determinazione di accendere, dentro il delicato assessorato ai lavori pubblici, un processo di trasparenza rompendo un sistema compromissorio di anni. Questo ha fatto scatenare le ire della delinquenza organizzata che ha reagito con gravi atti intimidatorie alla persona e addirittura bruciando vigliaccamente l’asilo appena restaurato a Santa Venere”. “Pertanto – concludono gli esponenti Idv – alla luce di tali fatti sarebbe un grave errore per il sindaco Falcomatà pensare di risolvere la crisi escludendo dalla nuova formazione di giunta comunale la Marcianò o di pensare per lei una delega diversa da quella ai Lavori Pubblici che per due anni brillantemente ha svolto con grande impegno. Fare ciò significherebbe darla vinta alla ‘ndrangheta. Una sconfitta per Reggio Città Metropolitana ma soprattutto per il sindaco Falcomatà perché sarebbe presa dai reggini onesti come una resa di fronte al nemico”.

 

 

desk desk