Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Pizzo: bando da 300 mila euro per il recupero della Villa

Comune di Pizzo: bando da 300 mila euro per il recupero della Villa

CROTONE. Trecentomila euro per ristrutturare e rendere più sicura la Villa comunale di Pizzo. La Stazione unica appaltante, infatti, ha pubblicato il bando di gara per l’assegnazione dei lavori ed entro il 22 giugno dovranno essere presentate le offerte economiche dalle ditte interessate. A darne notizia è il sindaco Gianluca Callipo, che ha accolto con grande soddisfazione l’annuncio della pubblicazione. “Aspettavamo da tempo questo adempimento – ha commentato il primo cittadino -, senza il quale non era possibile utilizzare i 300mila euro di fondi reperiti grazie al lavoro degli assessori Maria Pascale e Fabrizio Anello. Ora, dunque, possiamo dare il via alla fase operativa per intervenire su un parco cittadino a cui i pizzitani sono molto legati”. Il progetto del Comune prevede innanzitutto il ripristino della viabilità pedonale interna alla villa, con il rifacimento dei sentieri e delle aree comuni. L’intervento riguarderà anche il recupero pieno dell’auditorium all’aperto, l’ammodernamento e la messa in sicurezza dell’edificio all’ingresso del parco, oltre a lavori che interesseranno la regimentazione delle acque. Infine, è prevista anche l’istallazione delle telecamere per la video sorveglianza e la realizzazione di un dog park, cioè un’area recintata e attrezzata dove i padroni dei cani potranno portare i loro amici a quattro zampe per condividere momenti di relax nella villa comunale.

 

 

desk desk