Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Crotone: partono i lavori di efficientamento del palazzo del municipio

Comune di Crotone: partono i lavori di efficientamento del palazzo del municipio

CROTONE. Prendono il via, a Crotone, i lavori di efficientamento energetico del palazzo comunale. “Un progetto di 1.525.193,26 – si legge in un comunicato – riveniente dalla misura del Por Calabria Fers 2007 – 2013, Asse II Energia, che ha finanziato la proposta di efficientamento energetico della casa comunale. Lavori importanti di cui da notizia l’assessore ai Lavori Pubblici Emilio Candigliota, che oltre alla rilevanza dell’importo che premia la progettualità dell’amministrazione Vallone in materia di risparmio energetico, in numeri pratici – si evidenzia – significa un abbattimento delle emissioni di CO2 di oltre il 90%, una riduzione drastica del consumo attuale dell’energia elettrica ed un risparmio notevole per le casse comunali. I lavori che formano l’oggetto dell’appalto consistono nella sostituzione dei vecchi infissi in legno e vetro semplice con quelli in PVC realizzati con 2 vetri e camera d’aria, la realizzazione di isolamento termico interno del tipo a controparete, la realizzazione di controsoffittatura interna ispezionabile. Inoltre – spiega la nota – la realizzazione di isolamento termico esterno (lato cortile) a cappotto, sulla copertura a terrazzo dell’edificio di coibentazione termica con pannelli isolanti, compreso le opere di impermeabilizzazione e di sistemazione e la creazione di un nuovo impianto di climatizzazione mediante un sistema a volume di refrigerante variabile (VRV) nella versione a pompa di calore che rappresenta un sistema impiantistico estremamente evoluto, idoneo a rispondere alle esigenze di comfort individuale e di funzionalità impiantistica Si procederà, inoltre, alla sostituzione dell’impianto di illuminazione degli uffici con quelli a led a risparmio energetico, con sistema di accensione e spegnimento automatico”.

 

 

 

desk desk