Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Cosenza, sindaco: “Estranei a sgombero stabile Canossiane”

Comune di Cosenza, sindaco: “Estranei a sgombero stabile Canossiane”

COSENZA. “Nessuna intromissione dell’istituzione Comune nello sgombero dello stabile dell’ex istituto delle Madri Canossiane”. Lo sottolinea il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto in risposta a quanto sostenuto questa mattina sulla stampa dai consiglieri comunali del PSE a proposito delle questioni relative all’emergenza casa e, in particolare, allo sgombero dello stabile di viale della Repubblica. “Il Comune – precisa Occhiuto – non partecipa allo sgombero perchè questo è disposto dall’autorità giudiziaria e sarà (eventualmente) eseguito dalla Forze dell’ordine, a seguito e come conseguenza della denuncia presentata da privati (nello specifico le suore Canossiane) per occupazione abusiva di immobile di loro proprietà. Forse i consiglieri comunali del PSE fanno un pò di confusione. Non vedo, inoltre, che relazione possa avere tutto questo con gli alloggi per i cosentini in attesa di casa. Sulla questione dello sgombero, caso mai è vero il contrario perchè – afferma ancora il primo cittadino -l’Amministrazione si è attivata finora proprio allo scopo di mediare per posticipare il più possibile lo sgombero, in attesa di trovare possibili soluzioni. Il problema delle politiche della casa è grave e sempre più emergente in questo momento nella nostra realtà e finora le risorse e gli strumenti messi a disposizione dalla Regione sono stati insufficienti e inadeguati. E l’Amministrazione comunale ha dovuto supplire da sola (e senza risorse dedicate) per fronteggiare il problema, prendendo decisioni e assumendosi responsabilità a volte di tipo straordinario. In una situazione così grave, ho potuto riscontrare di persona la buona fede e lo spirito di solidarietà di tanti tra i ragazzi di “Prendocasa” che si sono prodigati con sentimenti di amore in favore del loro prossimo”.

 

desk desk