Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Cosenza, M5S: “I debiti fuori bilancio possono… attendere”

Comune di Cosenza, M5S: “I debiti fuori bilancio possono… attendere”

COSENZA. “Ancora un rinvio, ancora una volta l’assise comunale ha scelto di rinviare questa fase di cruciale passaggio per la città dei bruzi”. Tanto si legge in una nota del MeetUp di Cosenza Amici di Beppe Grillo – Movimento 5 Stelle, in riferimento al rinvio della discussione sui debiti fuori bilancio che doveva tenersi nell’ultimo Consiglio comunale di Cosenza. “Ancora una volta Cosenza deve aspettare e con essa devono aspettare tutti i cittadini che hanno svolto servizi e lavori per conto dell’amministrazione comunale e per conto dei suoi cittadini e residenti – si legge nella nota – ditte e di conseguenza famiglie che aspettano pagamenti. Il comune invece cosa fa? Pensa bene di rinviare, di procrastinare una scelta vitale per il territorio da un punto di vista economico, di procrastinare una scelta che avrà certamente delle ricadute da un punto di vista sociale sulla cittadinanza tutta. Il municipio di Cosenza prende altri 45 giorni, i cittadini invece vengono contemporaneamente obbligati a versare nelle casse dell’Ente Comune, le rate della Tari”, si legge ancora nel comunicato. “Per molte famiglie e commercianti la tassa si è quadruplicata!!! Finanche i commercianti della zona insistente su Piazza Bilotti sono stati colpiti dalla “mazzata”. Come MeetUp Cosenza ci chiediamo come si possa rimandare le scelte per tutti questi anni senza giungere mai alla fine – concludono i pentastellati cosentini – è assurdo pensare che nei comuni amministrati dal Movimento 5 Stelle la tassa sui rifiuti sia un lontano ricordo. Ma cosa pretendiamo, che a Cosenza si utilizzino i soldi dei cittadini per i cittadini? La risposta la vorremmo ascoltare dal Sindaco”.

 

desk desk