Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Cosenza, inaugurata la strada ponte Calatrava-via Popilia

Comune di Cosenza, inaugurata la strada ponte Calatrava-via Popilia

COSENZA. E’ stata aperta mercoledì mattina, a Cosenza, alla presenza del sindaco Mario Occhiuto, la strada che collega il ponte di Calatrava e via Popilia, snodo che agevolerà notevolmente tutta la viabilità cittadina, soprattutto in vista della partenza del nuovo anno scolastico in programma lunedì 16 settembre. All’appuntamento ufficiale, insieme al sindaco sono intervenuti l’assessore alla Riqualificazione urbana Francesco Caruso, il cui settore ha seguito i lavori, e i colleghi della giunta Michelangelo Spataro e Carmine Vizza con il capo di gabinetto Antonio Molinari e il dirigente al ramo Francesco Converso. “La città di Cosenza cambia – ha affermato Occhiuto – e l’Amministrazione comunale accompagna questa trasformazione urbana con i servizi di cui gli utenti necessitano. È per noi motivo di soddisfazione che questa zona un tempo periferica e degradata sia oggi non solo un’area riqualificata ma di effettiva congiuntura con il centro, divenendo a sua volta centro cittadino. Un segno dei tempi e un ulteriore segno di attenzione alla sostenibilità ambientale, considerando la realizzazione della pista ciclabile”. Occhiuto, che invita i cittadini all’uso del trasporto pubblico, ha tenuto inoltre a rivolgere un appello alle famiglie in prossimità dell’inizio dell’anno scolastico, invogliando a non utilizzare l’automobile quando si tratta di percorrere brevi tratti.

redazione@giornaledicalabria.it

 

desk desk