Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Tar ha respinto il ricorso di Guccione contro il Psc del Comune di Cosenza

Il Tar ha respinto il ricorso di Guccione contro il Psc del Comune di Cosenza

COSENZA. Il Tar Calabria ha respinto il ricorso del consigliere comunale Carlo Guccione contro l’amministrazione comunale di Cosenza per l’adozione del Piano Strutturale Comunale e del collegato regolamento edilizio e urbanistico, approvati con delibere, di Giunta prima e poi del Consiglio, nello scorso mese di giugno. Lo rende noto l’amministrazione di Palazzo dei Bruzi. “Il Tribunale Amministrativo Regionale – è scritto – ha dichiarato il ricorso inammissibile, a causa del difetto di legittimazione a ricorrere del consigliere del PD. Guccione aveva fondato la legittimazione del ricorso sulla lesione del proprio diritto all’informazione ed all’ufficio a causa “dell’assenza della necessaria documentazione illustrativa e giustificativa delle modifiche apportate al PSC/REU”. Il Tar, secondo quanto reso noto, ha obiettato che “il vizio formale denunciato non ha menomato le prerogative di consigliere dell’istante, il quale risulta avere partecipato alla seduta consiliare del 29.06.2017, avendo avuto modo di ascoltare, in ordine al terzo punto dell’OdG (quello che qui interessa), la lettura della proposta della Giunta, la relazione illustrativa dell’assessore alla Pianificazione Urbanistica e l’illustrazione del piano attraverso slide dell’arch. Lutri. Lo stesso è inoltre intervenuto attivamente nel dibattito, manifestando il proprio dissenso in merito all’approvazione del piano e del regolamento”. “Accogliamo con soddisfazione il pronunciamento del Tribunale Amministrativo” è il commento dell’assessore all’urbanistica Michelangelo Spataro. “Il Piano Strutturale comunale – dice – continua spedito nel suo iter verso la realizzazione di quegli obiettivi di rigenerazione urbana e riqualificazione degli spazi che, con la guida del Sindaco Occhiuto, stiamo perseguendo per un progetto di città realmente innovativo”.

 

desk desk