Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Catanzaro, Russo: “Dalla Prefettura confermato lo stanziamento di fondi per il progetto di contrasto alle truffe agli anziani”

Comune di Catanzaro, Russo: “Dalla Prefettura confermato lo stanziamento di fondi per il progetto di contrasto alle truffe agli anziani”

E’ arrivata la conferma della Prefettura per lo stanziamento di un contributo di 33mila euro per il progetto con cui il Comune di Catanzaro ha aderito alla campagna nazionale “Più sicuri insieme” al fine di prevenire e contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani. Lo comunica l’assessore agli affari generali, Danilo Russo, evidenziando che l’ok dal Palazzo di governo cittadino è giunto al termine di un dettagliato iter con cui l’amministrazione ha presentato la sua proposta al Ministero dell’interno, condivisa in maniera sinergica dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica e insieme ai rappresentanti delle forze dell’ordine.

“Attendiamo di ricevere prossime comunicazioni sempre da parte della Prefettura – ha commentato Russo – per procedere alla firma del protocollo d’intesa con cui potremo avviare formalmente le attività. Il punto forte del nostro progetto – frutto di una elaborazione condivisa con l’assessorato alle attività economiche guidato da Alessio Sculco – sarà, infatti, la creazione di una rete tra associazioni di consumatori, sindacati dei pensionati, associazioni no profit, professionisti e operatori del settore e con l’obiettivo di sensibilizzare le fasce più deboli sui possibili casi di truffe e raggiri. Saranno, quindi, realizzate campagne informative e formative e verrà aperto uno sportello informativo gratuito e dedicato a cui gli anziani potranno rivolgersi per ottenere assistenza e tutela. L’intesa con la Prefettura servirà anche a determinare l’impegno da parte dell’amministrazione e delle altre realtà coinvolte per la verifica ed il monitoraggio periodico delle attività”.

redazione@giornaledicalabria.it

desk desk