Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Catanzaro, presto nuovamente in funzione la funicolare

Comune di Catanzaro, presto nuovamente in funzione la funicolare

CATANZARO. “Prove generali” per la riapertura della Funicolare che, entro il mese di settembre, tornerà fruibile da parte dei cittadini. Procedono a pieno ritmo le attività di messa a punto dell’impianto a cura dell’Amc dopo la presa in possesso da parte dell’azienda per conto del Comune. Grazie anche alla collaborazione di Ferrovie della Calabria, sono state completate a tempo di record tutte le procedure necessarie per la messa in sicurezza, manutenzione generale e ammodernamento tecnologico, per un investimento complessivo di 600mila euro, che consentiranno di migliorare il servizio di trasporto anche sotto il punto di vista dell’efficienza dei tempi di percorrenza e della rispondenza ai bisogni degli utenti. I tecnici dell’Amc hanno, quindi, avviato le attività di monitoraggio dei nuovi sistemi di controllo dell’impianto in seguito all’installazione delle telecamere, dotate di software dedicato, e di un apposito sistema d’allarme, oltre che alla revisione di tutti gli apparecchi. Presto sarà possibile restituire alla città un impianto che, costretto a condizioni di degrado ereditate dal passato, sarà totalmente automatizzato con il ripristino, su richiesta, anche della fermata intermedia di Piano Casa. Terminata la formazione e l’abilitazione del personale Amc, nei prossimi giorni seguirà il collaudo da parte dell’Ustif necessario per ottenere il nullaosta all’esercizio. Secondo il crono-programma dei lavori, nel mese di agosto l’impianto potrà, quindi, essere sottoposto ad un breve periodo di pre-esercizio che rappresenterà l’ultimo passaggio propedeutico alla riapertura al pubblico prevista per settembre.

 

 

desk desk