Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Catanzaro: le decisioni della Giunta

Comune di Catanzaro: le decisioni della Giunta

CATANZARO. L’adesione al fondo “Sport e periferie”, promosso dal Coni e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e la partecipazione all’apposito bando per la rigenerazione delle attrezzature sportive e l’incremento della sicurezza allo stadio “Ceravolo” è il contenuto della pratica più importante approvata nella riunione odierna della giunta comunale presieduta dal sindaco Sergio Abramo. La delibera, predisposta dal settore grandi opere, diretto da Gennaro Amato, è stata relazionata dagli assessori Longo e Cavallaro, è mirata all’intercettazione di fondi per la riqualificazione del campo C, quello alle spalle della tribuna coperta, e altri interventi finalizzati al risparmio energetico (un pozzo a uso irriguo), al ripristino della sicurezza viaria interna all’impianto, all’incremento delle dotazioni di accessibilità, la rigenerazione dei servizi igienici, lo studio di fattibilità per il rinnovo della copertura della tribuna Ok alla ripartizione, per il 2018, delle quote dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal Codice della strada. La delibera, preparata dal settore Polizia municipale, diretto dal generale Giuseppe Antonio Salerno e relazionata dal sindaco Abramo, prevede le quote da destinare al potenziamento, la messa a norma e la manutenzione della segnaletica stradale il potenziamento delle attività di controllo e accertamento delle violazioni anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei vigili, la manutenzione delle strade e i fondi di previdenza e assistenza del personale di Polizia locale. Approvata anche la proposta del settore urbanistica che porta la firma del dirigente, Giuseppe Lonetti, concernente i diritti di segreteria e istruttoria da parte del settore. La pratica, relazionata dall’assessore Modestina Migliaccio Santacroce, prevede l’istituzione di diritti di segreteria per alcune tipologie di provvedimenti in materia urbanistica, in particolare per il rilascio di certificati di destinazione urbanistica con carattere d’urgenza, rispetto a quelli che vengono richiesti con rilascio entro i tempi di legge. Concesso il patrocinio gratuito dell’amministrazione all’evento “Ri-vista”, promosso dalla Pro Loco per il 18 dicembre all’Auditorium Casalinuovo, e al progetto educativo alimentare “Dammi il 5”, realizzato dall’associazione “Mati group” per gli alunni delle scuole primarie. La pratica è stata elaborata dal settore pubblica istruzione diretto da Giuseppina Casalinuovo. Via libera, inoltre, a una pratica di legittimazione e affrancazione di un terreno gravato da usi civici. Il documento è stato predisposto dal settore patrimonio, diretto da Andrea Adelchi Ottaviano, e relazionato dall’assessore Cardamone. Approvate, infine, due delibere di risarcimenti danni nei confronti di privati elaborate dal settore avvocatura, diretto da Saverio Molica, e relazionate dall’assessore Russo.

 

 

 

desk desk