Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Catanzaro: le decisioni del Consiglio

Comune di Catanzaro: le decisioni del Consiglio

CATANZARO. Il Consiglio comunale di Catanzaro, presieduto da Ivan Cardamone, ha licenziato l’intero ordine del giorno dei lavori convocati in seduta di secondo appello. L’aula, infatti, a maggioranza, ha dato il via libera a cinque delibere di debiti fuori bilancio, scaturenti da altrettante sentenze del Giudice di pace, riferite a contenziosi vari sorti tra privati ed ente. Le pratiche sono state relazionate dall’assessore alla gestione del territorio, Giulia Brutto Si dell’assemblea anche alla proroga della data di inizio dei lavori stabilita dalla convenzione con l’associazione “Vivere Insieme Onlus” per la realizzazione e gestione di impianti sportivi e di un centro sanitario. Struttura che sorgerà su un’area di proprietà comunale. La pratica è stata relazionata dall’assessore al patrimonio, Filippo Mancuso. All’unanimità il parere favorevole, sentita la relazione dell’assessore Mancuso, alla variante al piano di zona n.5, in località Corvo, per l’assegnazione di un suolo, in diritto di superficie, per la realizzazione di una chiesa Cristiano Evangelica con annessi servizi. Infine, l’aula, ha dato parere preventivo preliminare favorevole all’assegnazione di un’area ricadente nel comparto classificato Zto F2, in località Giovino, del vigente Piano regolatore generale, per attrezzature di interesse comune- albergo o motel. La pratica è stata illustrata dal presidente della commissione governo del territorio e patrimonio, Giulio Elia.

 

 

desk desk