Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Catanzaro, chiesto al Dap un risarcimento di 243000 euro

Comune di Catanzaro, chiesto al Dap un risarcimento di 243000 euro

CATANZARO. Un risarcimento danni per oltre 243.000 euro è stato richiesto dal Comune di Catanzaro al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia per il mancato pagamento dei danni subiti dall’immobile situato nel quartiere Pistoia che il Comune aveva concesso, in comodato d’uso gratuito e temporaneo, per la sede della Scuola di Polizia Penitenziaria. Dopo l’approvazione della relativa delibera da parte della Giunta comunale è stato depositato l’atto di citazione sottoscritto dai legali dell’ente, Anna Maria Paladino, Saverio Molica, Annarita De Siena, Santa Durante e Giacomo Farrelli. A renderlo noto è il Presidente del Consiglio Comunale Ivan Cardamone. “La domanda giudiziale – spiega Cardamone – avanzata dal Comune di Catanzaro si fonda sulla pretesa del risarcimento dei danni constatati al momento della riconsegna dell’immobile per la mancata custodia dello stesso. I danni cristallizzati al 2011, così come emerge dal computo estimativo redatto dal settore gestione del territorio di Palazzo De Nobili, ammontano a circa 240 mila euro. Non avendo avuto alcun riscontro alle richieste e alle diffide inoltrate dal Comune – precisa Cardamone – si è ritenuto necessario dare mandato agli uffici competenti per l’instaurazione di un giudizio ai fini risarcitori nei confronti del DAP.”

 

 

desk desk