Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Castrovillari: consegnati i lavori di manutenzione dei sentieri 

Comune di Castrovillari: consegnati i lavori di manutenzione dei sentieri 

CASTROVILLARI. “Sono stati consegnati i lavori per la manutenzione e ripristino della sentieristica nel Comune di Castrovillari.” Lo rende noto il Sindaco, Domenico Lo Polito, il quale ricorda che “l’intervento, di circa 88mila euro, proveniente da risorse regionali del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013, Misura 227, verrà eseguito da una ditta della Zona.” L’opera consiste nella realizzazione della segnaletica , sistemazione e pulizia dei camminamenti montani nonché nell’attuazione di aree attrezzate e quant’altro riguarda l’infrastrutturazione a servizio di turisti ed escursionisti che vogliono conoscere ed addentrarsi nell’area del capoluogo del Pollino. Interventi che saranno eseguiti nel rispetto della normativa del Club Alpino Italiano e “di quella natura – ha spiegato il primo cittadino- che s’intende armonizzare nel segno della sostenibilità ambientale, elemento di vocazione del Territorio che, con il patrimonio e le eccellenze culturali, fa parte della diversificata azione che stiamo portano avanti nell’interesse delle popolazioni e della loro crescita”.

 

 

 

desk desk