Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comunali di Catanzaro, Sinistra “alternativa”: “Niente accordi col Centrosinistra”

Comunali di Catanzaro, Sinistra “alternativa”: “Niente accordi col Centrosinistra”

CATANZARO/ “Non siamo interessati ad alleanze con il centro-sinistra perchè fautore di politiche neoliberiste e antipopolari attuate oggi in Italia dal Governo Draghi e dalla sua maggioranza (Pd, Forza Italia, Lega, Cinque Stelle e Leu). Riteniamo necessario che anche a Catanzaro si costruisca un polo alternativo al Centrodestra ed al Centrosinistra, alla cui creazione chiamiamo tutti i soggetti, singoli ed associati, che intendono realizzare una autentica svolta nel governo della Città”. E’ quanto si legge in un documento diffuso da Calabria Resistente e Solidale, Partito della Rifondazione Comunista e  Potere al Popolo, in vista delle lezioni amministrative nel capoluogo calabrese.

“Oggi – è scritto nel documento –  si terrà il secondo incontro della sinistra di alternativa e anticapitalista per affrontare la scadenza delle imminenti elezioni amministrative della Città. Tutti i soggetti concordano sulle pesanti responsabilità del centrodestra nell’avere determinato, in venti anni ininterrotti di amministrazione, il forte declino economico, politico, culturale e sociale di Catanzaro, anche rispetto alle altre grandi realtà urbane calabresi. Le forze della sinistra di alternativa  – si legge ancora – ritengono che e’ necessario arrestare il declino di Catanzaro, riaffermarne i fattori identitari ed il senso di sé. Si tratta di un compito da realizzarsi attraverso una mobilitazione straordinaria delle coscienze, delle grandi risorse umane su cui Catanzaro può contare e mediante azioni politiche ispirate ai criteri della solidarietà sociale, della sostenibilità dello sviluppo e della democrazia partecipata. Tutte le idee che metteremo in campo, i progetti di cui prevediamo la realizzazione saranno letti e misurati alla luce di queste categorie interpretative: la loro capacità di risultare inclusivi rispetto ai settori più deboli della società; la potenzialità di creare ricchezze per tutti i cittadini; le garanzie di eco-compatibilità e di tutela della sicurezza ambientale; la capacità di promuovere processi partecipativi. Riteniamo non più rinviabile l’attuazione di politiche di coesione sociale e dei diritti: alla salute, al lavoro garantito, alla mobilità, alla casa, all’istruzione, contrapponendo alla logica dei poteri forti che ha finora caratterizzato la politica della classe dirigente di questa città, una politica del welfare inclusivo, dello sviluppo solidale e della ricomposizione urbana”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk