Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Commissariati dalla Regione cinque Comuni che non hanno aderito ad Arrical

Commissariati dalla Regione cinque Comuni che non hanno aderito ad Arrical

La Giunta della Regione Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha nominato i commissari ad acta in 5 Comuni che non hanno aderito ad Arrical (Autorità rifiuti e risorse idriche). Si tratta delle amministrazioni di Dipignano, Scandale, Polistena, Martirano e Spadola. I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito. Deliberata anche la costituzione di parte civile nel processo contro i responsabili del crollo della copertura dell’auditorium “Nicola Calipari”, avvenuto il 31 luglio 2020 nella sede del Consiglio regionale di Reggio Calabria. Su indicazione della vice presidente Giusi Princi, è stato istituito il Comitato di coordinamento per il 100mo anniversario della nascita di Saverio Strati che ricorre il 16 agosto 2024. La Giunta, è scritto in una nota, “intende valorizzare uno tra i più grandi scrittori italiani e, con Corrado Alvaro il più grande scrittore calabrese, acuto interprete dei problemi dell’emigrazione e dell’integrazione culturale”. “Approvati, poi – prosegue la nota – altri due importanti atti deliberativi dell’assessore al lavoro, Giovanni Calabrese. Il primo prevede l’istituzione del ‘Tavolo regionale per i servizi e le politiche per il lavoro’, che ha tra i propri obiettivi quelli di promuovere la collaborazione e la sinergia tra i diversi attori coinvolti nella definizione e nella valutazione delle politiche e dei servizi legati al lavoro; assicurare il confronto con le parti sociali nella proposta, verifica e valutazione delle linee programmatiche; promuovere il dialogo e la concertazione tra i vari attori coinvolti e la collaborazione tra il settore pubblico e privato; identificare esigenze, opportunità e sfide nel settore dell’occupazione e formulare proposte. Con il secondo provvedimento, Elena Maria Latella, attuale commissario di Azienda Calabria Lavoro, è stata nominata commissario straordinario di Arpal Calabria, l’agenzia regionale per le politiche attive e i servizi per l’impiego. Latella dovrà adottare tutti gli atti occorrenti ad assicurare il funzionamento e la piena operatività della nuova agenzia, per come previsto dalla legge regionale 25/2023”.

 

 

 

 

 

 

desk desk