Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da Catanzaro a Crotone in trenta minuti con la nuova 106

Da Catanzaro a Crotone in trenta minuti con la nuova 106

Si è tenuto presso la sede della Provincia di Catanzaro l’incontro con i Sindaci dei comuni interessati dal progetto della nuova strada di collegamento Catanzaro Crotone.

Alla riunione hanno preso parte il Presidente della Provincia di Catanzaro Sergio Abramo, il Delegato per il Presidente della Provincia di Crotone Francesco Coco, Fabio Pisciuneri Responsabile Servizio Trasporti, Mobilità e Sicurezza Stradale della provincia di Crotone, i Sindaci dei comuni di Andali, Belcastro, Cerva, Cropani, Crotone, Cutro, Marcedusa, Mesoraca, Roccabernarda, Sellia Marina, Sersale, Simeri Crichi, Soveria Mannelli e per Anas il Responsabile Area Nuove Opere Struttura Territoriale Calabria Silvio Canalella.

Il Responsabile Anas nel corso dell’incontro, ha illustrato il tracciato proposto dagli Enti ed oggetto di specifica delibera comunale da parte di tutti i comuni interessati, i quali avevano espressamente richiesto alla Regione Calabria di superare la fase di dibattito pubblico, al fine di snellire ed accelerare le fasi di realizzazione dell’opera.

Originato dalle istanze del territorio e ‘ingegnerizzato’, il tracciato, che sarà sviluppato e verificato da Anas nell’ambito del progetto di fattibilità in corso di redazione, riguarda l’itinerario in variante in nuova sede Catanzaro Crotone, dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17,020 della strada statale 106 ‘Jonica’ VAR A allo svincolo Passovecchio ( KR) al km 250,800 della statale 106.

I sindaci interessati dalla variante hanno condiviso la soluzione progettuale consapevoli dell’importanza per il territorio poiché una volta che la nuova opera verrà realizzata, ridurrà i tempi di percorrenza per raggiungere i due capoluoghi di Catanzaro e Crotone e collegherà più facilmente i comuni montani e costieri alle principali vie di comunicazione e alle infrastrutture di trasporto principali, oltre che ottenere un sensibile miglioramento degli standard di sicurezza.

Gli Amministratori locali hanno voluto ringraziare Anas per il percorso di condivisione del progetto prima della convocazione della conferenza di servizi e per aver accolto e recepito le richieste dei territori.

 

 

 

 

 

 

desk desk