Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Codacons: tarda disinfestazione, allarme Processionaria

Codacons: tarda disinfestazione, allarme Processionaria

CATANZARO. E’ allarme processionaria a Catanzaro. Lo lancia il Codacons che lamenta ritardi nella disinfestazione da parte del Comune. “A vederli – è detto in un comunicato dell’associazione di consumatori – sembrerebbero simpatici ed innocenti millepiedi. Eppure, mai come in questo caso, l’apparenza inganna. Parliamo di quei voraci parassiti degli alberi che non solo provocano seri danni alle piante, ma risultano pericolose anche per gli esseri umani e per gli animali. Le larve, infatti, sono provviste di peli urticanti che, trasportati dal vento, possono depositarsi sulla pelle o, ancora peggio, essere inalati. Le reazioni infiammatorie possono essere anche gravi, soprattutto su bambini e animali, provocando reazioni allergiche, con rischio di shock anafilattico nei soggetti predisposti”. “La competenza del controllo della processionaria, così come di qualsiasi altro organismo infestante – sostiene Francesco Di Lieto del Codacons – ricade tra i compiti di una Amministrazione comunale. Purtroppo dobbiamo lamentare l’assenza di una capillare disinfestazione da parte del Comune di Catanzaro, alla luce delle segnalazioni che provengono da genitori preoccupati per aver individuato negli spazi e nelle aree verdi adiacenti le scuole del capoluogo, evidenti tracce dei pericolosi parassiti”. Il Codacons, pertanto, è detto nella nota, “ha diffidato il Comune a porre in essere una immediata disinfestazione, indispensabile per tutelare la salute dei bambini”.

 

desk desk